Un moltiplicatore di opportunità. Da non lasciarti sfuggire.

CHE COS’è IL POR?

Il Programma Operativo Regionale, detto sinteticamente POR, è lo strumento attraverso cui la Regione del Veneto, grazie ai circa 600 milioni di euro messi a disposizione dall’Unione Europea, dallo Stato e dalla Regione stessa, svilupperà dal 2014 al 2020 un piano di crescita sociale ed economica che interesserà la ricerca e l’innovazione, l’agenda digitale, le politiche industriali, energetiche e di tutela ambientale.

PERCHÈ È UN “MOLTIPLICATORE DI OPPORTUNITÀ”?

Grazie ai finanziamenti che il POR concederà alle imprese e ai soggetti pubblici sarà possibile, concretamente, agevolare e moltiplicare le possibilità di investimento sul territorio, assicurando un’opportunità di sviluppo che tutti insieme non dobbiamo lasciarci sfuggire.

IL PROGETTO:

OBIETTIVI E RISULTATI RAGGIUNTI

L’azienda Munari ha partecipato al bando per il sostegno all’acquisto di servizi per l’internazionalizzazione da parte delle PMI (POR FESR REGIONE VENETO 2014-2020, Delibera n. 1849 del 14 novembre 2017). Attraverso l’adesione all’azione 3.4.2 “Incentivi all’acquisto di servizi di supporto all’internazionalizzazione in favore delle PMI”.

Con il progetto “Primi approcci al mercato internazionale per FIGLI DI CAV. MUNARI srl” l’azienda, a fronte di una spesa di 18.000€ ha ricevuto 9.000€ in contributo per lo sviluppo di un piano strategico di espansione internazionale finalizzato ad un miglior posizionamento sul mercato ed un conseguente sviluppo efficace del business.

Il progetto in oggetto garantirà all’impresa di aumentare il proprio grado di apertura commerciale, facilitando così l’incontro con i potenziali clienti dei paesi target di riferimento. Inoltre il progetto permetterà  di consolidare il posizionamento e la riconoscibilità del brand sui mercati a livello internazionale.