Addio bottiglie di plastica, ecco l’alternativa ecologica e salutare

Con l’arrivo della primavera la necessità di bere durante il giorno aumenta.

Bere tanta, tantissima acqua non solo serve per dare sollievo dal caldo e dissetarci ma è assolutamente necessaria al nostro corpo. Quindi oggi parleremo proprio di acqua. Nello specifico delle alternative che possiamo utilizzare per sostituire la classica bottiglietta di plastica: le bottiglie ecologiche riutilizzabili.

Utilizzare le classiche bottigliette di plastica è un vizio comune un po’ per semplicità, un po’ perché è quanto di più leggero ci possa essere.
In verità però i contenitori dell’acqua minerale sono prodotti e commercializzati per essere utilizzati solo una volta perché potrebbero rilasciare sostanze nocive dal contenitore al contenuto.
Molte bottiglie sono fatte di plastica PET, polietilene tereflalato. Questo materiale, in determinate condizioni, ovvero quando c’è una temperatura elevata o quando l’acqua rimane a contatto con la plastica per molto tempo, rilascia antimonio che l’IARC ha classificato come fattore che può provocare il cancro.

L’acqua imbottigliata non è proprio sicurissima per la nostra salute, anche perché non è possibile per il consumatore finale conoscere le condizioni nelle quali l’acqua è stata conservata, dall’imbottigliamento all’arrivo sugli scaffali dei supermercati.
Oltre alle conseguenze negative sulla salute, ce ne sono molte altre che riguardano l’ambiente: i consumi energetici legati alla produzione, quelli legati alla distribuzione e i costi relativi allo smaltimento dei rifiuti. 

Bottiglie ecologiche riutilizzabili : i nostri consigli

Le alternative alla bottiglia di plastica usa e getta sono davvero numerose.

La soluzione più indicata è quella di utilizzare delle bottiglie ecologiche riutilizzabili. Ce ne sono diverse tipologie quindi potete scegliere quella che fa al caso vostro:

20190418_1

Bottiglie ecologiche riutilizzabile in plastica solida.


Contrariamente a quelle in PET non rilasciano antimonio, hanno un minor impatto ambientale e favoriscono il consumo dell’acqua del rubinetto. Sceglietele con attenzione e assicuratevi che abbiano la dicitura BPA free.
Noi ti consigliamo MyBento – Summit, che con il suo corpo in plastica priva di BPA garantisce leggerezza. Ha una capacità di 650ml e un tappo a vite in acciaio inossidabile per garantire la chiusura ermetica.
Il suo Design e i suoi 4 colori gli donano un look elegante e alla moda.

20190418_bottiglie1

Bottiglie ecologiche riutilizzabili in alluminio o acciaio.

Anche l’industria del metallo comporta un intenso consumo di energia ma grazie alla loro resistenza, queste bottiglie hanno una vita molto lunga e se in alluminio possono essere riciclate infinite volte. Anche in questo caso attenti al BPA, che potrebbe essere presente, ed acquistate quelle con la dicitura BPA free. 

Questo prodotto, moderno ed elegante, ultraleggero, è progettato per combinare la praticità di una bottiglia d’acqua in plastica con la tecnologia ad alte prestazioni e benefici ecologici di una borraccia tradizionale. Mantiene il caldo per 24 ore e il freddo per 12 ore.

Particolare piacevole, questo contenitore ha anche un design rivoluzionario. Progettata per uno stile di vita attivo e urbano, la Bottiglia Eva non lascerà mai delle impronte sulla tua scrivania, le tue mani saranno sempre asciutte e la tua borsa non sarà mai umida.

20190418_bottiglie

Bottiglie ecologiche aromatizzanti

Esistono anche bottiglie, progettate per migliorare le caratteristiche dell’acqua che contengono e bottiglie dotate di infusori per aromatizzare l’acqua.  Ad esempio vi consigliamo la Feel di Guzzini.

Una bottiglia con una piccola sfera magica. Ovvero, una borraccia con tanto di infusore per aromatizzare l’acqua con pezzi di frutta, menta e zenzero e portare sempre con sé le bevande detox dell’estate.